Passa al contenuto

Condizioni Generali di Contratto Righi Sisitemi

  

1. OGGETTO

1.1 Il Contratto tra Righi Sistemi Integrati S.A.S. di Kevin Righi e C. (di seguito indicata come Righi Sistemi) e il Cliente si compone delle presenti Condizioni generali di contratto, la Carta dei Servizi, l'Offerta Commerciale e gli Allegati Tecnici qualora necessari.

1.2 Eventuali condizioni particolari indicate nell’allegato Offerta Commerciale oppure nell’Allegato Tecnico possono prevalere sulle Condizioni Generali di Contratto solo se accettate da entrambe le parti.

 

2. OFFERTA COMMERCIALE E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

2.1 Il cliente sottopone la richiesta di adesione ai servizi offerti da Righi Sistemi attraverso la sottoscrizione dell'Offerta Commerciale.

2.2 Con la sottoposizione dell’Offerta Commerciale il cliente dichiara, sotto propria responsabilità:

-di avere la capacità giuridica di sottoscrivere il contratto.

-di avere raggiunto la maggiore età.

-che tutti i dati sono veritieri.

2.3 Righi Sistemi si riserva di non dar seguito alla richiesta di adesione del cliente nei casi in cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo: si presentino difformità nei dati forniti dal Cliente rispetto la realtà; vi siano impossibilità tecniche ad erogare i servizi; vi siano precedenti importi insoluti e scaduti nei confronti di Righi Sistemi; vi siano procedure concorsuali, liquidazioni o amministrazione controllata in carico al cliente.

2.4 Il Contratto si considera concluso con l’attivazione di uno o più servizi richiesti dal Cliente.

2.5 Fatta eccezione per la casistica indicata al punto 2.3, Righi Sistemi si impegna ad attivare i servizi entro il termine di 60 giorni dalla sottoscrizione dell’Offerta Commerciale, oltre i quali l’Offerta sarà considerata decaduta salvo diversa indicazione scritta tra Righi Sistemi e il Cliente.

2.6 Righi Sistemi comunicherà al Cliente il rifiuto con le relative motivazioni.

 

3. DURATA DEL CONTRATTO

3.1 Il contratto si considera valido a tempo indeterminato.

3.2 Nel caso in cui l’Offerta Commerciale sia frutto di negoziazione anziché di adesione d’offerta (come definito dalle Linee Guida AGCOM rif. Art.1, comma.4, legge n.40/2007), non si applicano le condizioni del punto 3.1 e 5.1: i termini, la durata contrattuale e le modalità di recesso dovranno essere specificatamente indicate nell’allegato Offerta Commerciale.

 

4. MODIFICHE DEL CONTRATTO

4.1 Per necessità di natura tecnica, per mutamento del quadro normativo o per altre ragioni di forza maggiore, Righi Sistemi si riserva il diritto di modificare le condizioni tecniche, economiche e contrattuali previa comunicazione scritta al Cliente con un preavviso di almeno 60 giorni. Il Cliente può rifiutare le eventuali modifiche applicando il diritto di recesso entro i 30 giorni dal ricevimento della comunicazione. Il cliente dovrà comunicare il recesso come descritto al punto 5.1.

 

5. RECESSO DEL CONTRATTO

5.1 Entrambe le parti potranno recedere dal Contratto in qualunque momento dandone comunicazione scritta con un preavviso di almeno 30 giorni. Il cliente dovrà comunicare il recesso a mezzo Raccomandata A/R oppure via PEC agli indirizzi indicati sull’ultima fattura o sul sito righisistemi.it, allegando una copia della carta di identità F/R.

5.2 In caso di recesso dei servizi, le parti sono tenute a rispettare i termini contrattuali fino alla data di cessazione del servizio erogato ed in ogni caso fino alla restituzione da parte del Cliente degli eventuali apparati a noleggio o in comodato d’uso ed al pagamento degli importi residui.

 

6. SERVIZIO DI FONIA ED ELENCHI PUBBLICI

6.1 Righi Sistemi fornisce il Servizio di Fonia accessibile al Pubblico che permette al cliente di ricevere ed originare comunicazioni vocali a mezzo: a) rivendita dell’accesso diretto ai servizi di comunicazione da altro gestore; b) accesso indiretto del servizio di comunicazione attraverso connettività propria o di altro gestore.

6.2 Il Servizio di Fonia accessibile al Pubblico viene fornito attraverso l’assegnazione o la migrazione di numerazioni Geografiche (regolato al punto 6.3) o Nomadiche (regolato al punto 6.4).

6.3 La Numerazione Geografica (es. 040xxx; 01xxx) può essere richiesta dal cliente ed è legata ad uno specifico indirizzo civico nazionale e può essere usufruito dal cliente esclusivamente nell’ambito territoriale dell’indirizzo dichiarato dal Cliente. In caso di spostamento, il cliente è tenuto a comunicare tempestivamente a Righi Sistemi la nuova ubicazione di utilizzo della Numerazione Geografica, che dovrà essere comunque all’interno del medesimo distretto telefonico come da indicazione della Normativa Vigente.

6.4 La Numerazione Nomadica (es. 800xxx; 199xxx) può essere richiesta dal cliente e non è legata ad uno specifico indirizzo. Verrà comunque richiesto ed assegnato un indirizzo civico nazionale da associare alla Numerazione Nomadica per i soli scopi di pubblica sicurezza. In caso di spostamento, il cliente è tenuto a comunicare tempestivamente a Righi Sistemi la nuova ubicazione di utilizzo della Numerazione Nomadica.

6.5 In caso di richiesta del Servizio di Fonia accessibile al Pubblico in tecnologia VoIP, sono responsabilità del cliente gli aspetti tecnici necessari alla corretta fruizione del servizio quali: a) continuità del servizio elettrico b) adeguato dimensionamento della connettività d’appoggio per i servizi VoIP c) adeguata configurazione degli apparati di rete d) priorizzazione del traffico VoIP e) protezione dell’interfaccia VoIP attraverso Firewall.

6.6 Sebbene sia compatibile, non è garantita la comunicazione di FAX e di apparati elettronici quali POS o simili attraverso il Servizio di Fonia accessibile al Pubblico in tecnologia VoIP.

6.7 Secondo quanto stabilito dalla vigente normativa, il Cliente può richiedere a Righi Sistemi l’inserimento gratuito delle Numerazioni Geografiche a lui assegnate presso l’archivio elettronico unico (DBU). Il Cliente prende atto che la realizzazione degli elenchi telefonici è curata da soggetti terzi. Righi Sistemi non risponde del mancato e/o inesatto inserimento dei dati negli elenchi telefonici ove imputabili a questi ultimi o al Cliente stesso.

 

7. SERVIZIO DI ACCESSO A INTERNET

7.1 Righi Sistemi fornisce il servizio di Accesso a Internet attraverso diverse tecnologie: cablate, via radio e fibra ottica. Le caratteristiche tecnologiche di ogni soluzione, le prestazioni di picco e la banda minima garantita vengono indicate nell’Offerta Commerciale.

7.2 La presenza, la qualità e le prestazioni dell’Accesso a Internet dipendono da fattori fisici, geografici, ambientali e di diponibilità delle risorse. Pertanto, le prestazioni dell’Accesso a Internet possono variare col tempo a prescindere dalla volontà di Righi Sistemi.

7.3 Il Cliente che riscontrasse prestazioni inferiori rispetto i minimi previsti dall’Offerta Commerciale è tenuto a segnalarlo tempestivamente a Righi Sistemi, che provvederà a risanare l’Accesso a Internet entro i termini indicati nell’Offerta Commerciale.

7.4 Nel caso in cui, a seguito della segnalazione del Cliente, Righi Sistemi non possa garantire le prestazioni minime indicate nell’Offerta Commerciale, il Cliente potrà recedere in ogni momento dal Contratto senza l’aggravio di spese aggiuntive, fatta eccezione per i costi riguardanti altri prodotti e servizi tecnicamente slegati dall’Accesso a Internet oggetto del recesso.

7.5 Il Cliente è consapevole che Righi Sistemi, in ottemperanza alle normative vigenti, non fa discriminazione di alcun genere tra i propri Clienti e la tipologia di traffico da essi sviluppata. Proprio per questo motivo, il Cliente è anche consapevole che la gestione del traffico da lui sviluppato, qualora lo ritenga necessario, deve avvenire presso la sua sede per mezzo di apparati abili alla gestione del traffico (es. policy di QoS). Righi Sistemi fornisce questi servizi che possono essere richiesti dal Cliente sia contestualmente che successivamente alla fornitura dell’Accesso a Internet.

 

8. SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA INFORMATICA

8.1 Righi Sistemi fornisce il servizio di Assistenza Tecnica hardware e software agli apparati del Cliente quali Computer, Server, Networking, Stampanti e Centralini alle condizioni indicate nell’Offerta Commerciale.

8.2 Righi Sistemi si impegna a garantire i migliori standard qualitativi e si riserva il diritto di rifiutare richieste di lavorazioni che possano risultare dannose o controproducenti per l’attività propria o del Cliente, che possano compromettere la sicurezza informatica o esporre a maggiori rischi i sistemi e i dati di memoria conservati dagli apparati del Cliente.

8.3 Il Cliente prende atto che non esistono sistemi considerabili sicuri in termini assoluti ed ogni soluzione di sicurezza messa in atto, sia essa hardware o software, ha lo scopo di prevenire e/o limitare fenomeni potenzialmente pericolosi per i sistemi ed i dati di memoria in Suo possesso, di cui il Cliente rimane l’unico responsabile.

8.4 Righi Sistemi può operare sui sistemi e sui dati di memoria del Cliente esclusivamente per necessità tecniche e unicamente per svolgere le lavorazioni necessarie atte a portare a termine le lavorazioni richieste dal Cliente. Righi Sistemi non si occupa della conservazione di dati di memoria per conto del Cliente.

 

9. APPARATI E SOFTWARE

9.1 Righi Sistemi fornisce apparati hardware in vendita, in comodato d’uso, a noleggio proprio o a noleggio da società terze. La fornitura di licenze software seguono le condizioni generali di contratto e le regole commerciali delle rispettive software house produttrici dei programmi.

9.2 Righi Sistemi risponde del malfunzionamento e dei vizi sui prodotti forniti come da vigente normativa in merito alla Garanzia Legale di Conformità.

9.3 Il Cliente deve conservare con cura e diligenza gli apparati forniti da Righi Sistemi, siano essi acquistati, concessi in comodato d’uso o noleggiati.

9.4 In caso di cessazione del Contratto il Cliente è tenuto a restituire gli apparati di Righi Sistemi concessi in comodato d’uso o a noleggio entro i 15 giorni successivi dalla data di termine dell’erogazione del Servizio.

9.5 Nel caso di mancata restituzione degli apparati come previsto da punto 9.4, Righi Sistemi cederà al Cliente la proprietà degli apparati non restituiti mediante vendita del bene nella seguente misura:

-valore a nuovo al momento della fornitura del bene al Cliente decurtato del 2% per ogni mese trascorso.

9.6 Il Cliente è tenuto a corrispondere a Righi Sistemi gli eventuali costi necessari al rispristino degli apparati di Righi Sistemi, concessi in comodato d’uso o in noleggio, che risultassero danneggiati: a) dal Cliente b) da terzi che non siano stati espressamente autorizzati da Righi Sistemi; d) dall’uso di impianti non conformi alle normative; e) da fenomeni elettrici, allagamenti, crolli e catastrofi. Nei casi in cui le spese da sostenere per il ripristino della condizione di funzionamento fossero superiori al valore del prodotto, il Cliente può optare, a propria scelta, per:

-il reintegro del bene di proprietà di Righi Sistemi attraverso l’acquisto di uno identico.

-l’acquisto del bene danneggiato per il suo valore a nuovo al momento della fornitura decurtato nella misura del 2% per ogni mese trascorso.

 

10. ASSISTENZA CLIENTI

10.1 Righi Sistemi si impegna a fornire al Cliente il supporto tecnico, commerciale e amministrativo attraverso i canali di comunicazione indicati nel Contratto, sul sito web righisistemi.it e sulle fatture.

10.2 Il Cliente è tenuto a segnalare tempestivamente eventuali anomalie e disservizi al Servizio erogato ed attivarsi anche attraverso altri fornitori al fine di ridurre l’eventuale danno (art. 1227 del codice civile).

10.3 Righi Sistemi si impegna a ripristinare il funzionamento dei Servizi erogati secondo i tempi indicati nell’Offerta Commerciale oppure, nel caso in cui sull’Offerta Commerciale non vi sia specifica indicazione, secondo quanto indicato nella Carta dei Servizi.

10.4 In caso di disservizi inesistenti oppure derivati da Servizi non erogati da Righi Sistemi per i quali sia fatto intervenite un Tecnico presso la sede del Cliente, il Cliente sarà tenuto a corrispondere l’importo di euro 70 +IVA a titolo di “intervento a vuoto”.

10.5 Gli indennizzi per la tardata risoluzione del disservizio per cause imputabili a Righi Sistemi sono indicati nella Carta dei Servizi.

 

11. OBBLIGHI DEL CLIENTE

11.1 Il Cliente deve segnalare a Righi Sistemi la presenza di rischi specifici presenti nella propria sede che possano compromettere la sicurezza del personale Righi Sistemi o dei partner da esso incaricato.

11.2 Il Cliente è responsabile dei beni e servizi a lui assegnati ed è tenuto a farli utilizzare solo da soggetti terzi da lui autorizzati.

11.3 Il Cliente ed i soggetti da lui autorizzati sono tenuti ad utilizzare i beni e i servizi erogati da Righi Sistemi solo per gli scopi ammessi dalla legge. Il Cliente si impegna a tenere indenne Righi Sistemi da ogni responsabilità e danno conseguente all’uso illecito ed abusivo dei beni e dei servizi erogati.

 

12. TEMPI E MODALITA' DI PAGAMENTO

12.1 Il Cliente è tenuto al pagamento dei Servizi erogati da Righi Sistemi secondo quanto indicato nell’Offerta Commerciale.

12.2 Righi Sistemi emette con ciclo mensile le fatture per i Servizi erogati al Cliente data compresa tra il giorno 1 e il giorno 10 di ogni mese.

12.3 I canoni per i Servizi vengono fatturati in modalità anticipata a partire dall’attivazione del servizio e proporzionalmente al trimestre di riferimento. I consumi, i materiali venduti, ulteriori attività tecniche e importi di altra natura vengono fatturati al primo ciclo di fatturazione utile.

12.4 Le fatture prevedono una scadenza di 30 giorni dalla data di emissione.

12.5 Righi Sistemi si riserva, a propria discrezione, di richiedere in anticipo importi e/o caparre: a) su lavori e Servizi richiesti dal Cliente; b) su Servizi già attivi nel caso in cui venga rilevato un consumo eccedente rispetto la media di consumo dei clienti Righi Sistemi; c) nel caso di tardato pagamento delle fatture per più di 2 volte consecutive. Gli importi anticipati verranno restituiti sul primo ciclo di fatturazione utile nel caso di anticipi per lavori e merci, oppure al primo ciclo di fatturazione successivo alla disattivazione nel caso di caparre per Servizi a canone.

 

13. MANCATO PAGAMENTO DELLE FATTURE

13.1 Righi Sistemi applica, per i tardati pagamenti, gli interessi di mora nei limiti ammessi dall’art. 5 D.lgs. n. 231/2002.

13.2 Nel caso in cui il Cliente non corrisponda a Righi Sistemi gli importi fatturati entro ulteriori 30 giorni dalla scadenza del documento fiscale, Righi Sistemi si riserva il diritto di sospendere il Servizio non pagato senza la necessità di ulteriori comunicazioni al Cliente.

13.3 Nel caso di insoluto bancario (SDD), Righi Sistemi addebiterà al Cliente le spese amministrative e di gestione pari a euro 7 +IVA.

13.4 Qualora il Cliente effettui il pagamento delle fatture con mezzi, importi o modalità differenti rispetto a quelle indicate nella fattura, è responsabilità del Cliente darne evidenza a Righi Sistemi comunicando tempestivamente gli estremi del pagamento ai contatti disponibili nella Carta dei Servizi, sul sito righisistemi.it o sulla Carta dei Servizi.

14. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA'

14.1 Righi Sistemi non risponde per danni, malfunzionamenti, perdita di dati totale o parziale ed interruzioni temporanee o definitive del Servizio per cause imputabili a terzi, al Cliente, a calamità naturali o a cause di forza maggiore.

14.2 Righi Sistemi risponde solo per inadempimenti del Contratto per dolo o colpa grave e comunque limitatamente agli importi pagati dal cliente per il Servizio nell’arco dei due mesi precedenti, al netto degli indennizzi previsti nella Carta dei Servizi.

 

15. RECLAMI E INDENNIZZI

15.1 Reclami, rimborsi e indennizzi sono regolati dalla Carta dei Servizi.

 

16. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA

16.1 Righi Sistemi si riserva di sospendere uno o più Servizi e di risolvere in tutto o in parte il contratto nel caso si manifestino le seguenti condizioni: a) qualora il Cliente fornisca dichiarazioni o documentazioni errate o mendaci riguardo ai dati essenziali per l’erogazione del Servizio; b) il Cliente sia soggetto a procedure esecutive, liquidazioni, protesti o fallimenti; c) il Cliente rivenda a Terzi i Servizi oggetto del Contratto; d) tutte le condizioni previste dalla normativa vigente.

16.2 L’eventuale risoluzione del Contratto viene comunicata da Righi Sistemi al Cliente per mezzo di Raccomandata A/R o PEC.

 

17. PORTABILITA' DEL NUMERO E MIGRAZIONE

17.1 Righi Sistemi permette la Migrazione delle Numerazioni per il Servizio di Fonia accessibile al Pubblico sia in ingresso che in uscita per mezzo degli appositi Codice di Migrazione e Codice Segreto. Il Cliente che volesse usufruire del servizio di Migrazione in ingresso è tenuto a fornire a Righi Sistemi i codici rilasciati dal proprio provider per le numerazioni di cui è titolare oppure, sotto propria ed esclusiva responsabilità, di cui è delegato dal titolare ed autorizzato ad eseguire la procedura di Migrazione.

17.2 Righi Sistemi si impegna a favorire la procedura di Migrazione delle Numerazioni per il Servizio di Fonia accessibile al Pubblico sia in ingresso che in uscita e di supportare il Cliente nelle difficoltà tecniche che potrebbero presentarsi durante la fase di Migrazione. Righi Sistemi non può essere ritenuta responsabile per problemi, ritardi e danni causati da soggetti diversi da Righi Sistemi.

17.3 Il Cliente che voglia effettuare la Migrazione a partire da un Codice di Migrazione a cui fossero associate più di una numerazione telefonica è tenuto a comunicare prima e contemporaneamente a Righi Sistemi tutti i numeri di cui vuole richiedere la Migrazione. Il cliente è consapevole che la Migrazione parziale delle numerazioni associate a uno stesso Codice di Migrazione può comportare la perdita definitiva delle numerazioni residue per la quale non è stata richiesta la Migrazione.

17.4 Episodi come il mancato o tardato pagamento delle fatture, contenziosi, variazioni tecniche in seguito a guasti o proposte commerciali, possono ostacolare la procedura di Migrazione o causare la variazione del codice di migrazione, con conseguente scarto della procedura di Migrazione sia in ingresso che in uscita.

 

 

 

18. PRIVACY

18.1 I dati personali e bancari forniti dal Cliente, direttamente o attraverso terzi, vengono trattati da Righi Sistemi per gli scopi di seguito indicati: attivazione ed erogazione dei servizi; assistenza tecnica, amministrativa e commerciale; pubblicazione sugli elenchi telefonici; invio di informazioni e comunicazioni di interesse per il Cliente; fatturazione, gestione dei pagamenti e prevenzione dalle frodi; adempimento degli obblighi in materia di pubblica sicurezza, normativi, fiscali, di ordine pubblico e di repressione dei reati. Il mancato o inesatto conferimento di tali dati può compromettere l’erogazione del Servizio.

18.2 I dati potranno essere trattati da società terze partner di Righi Sistemi che svolgono compiti di natura tecnica ed organizzativa e che operano in qualità di responsabili del trattamento dei dati.

18.3 Il Cliente ha diritto di richiedere in ogni momento quali siano i dati in possesso a Righi Sistemi, la loro provenienza, la loro modifica e cancellazione fatto salvo per i dati necessari all’adempimento degli obblighi di legge.

18.4 Il Titolare del Trattamento è Righi Sistemi Integrati S.A.S. di Kevin Righi e C. – Via Conti 11/2, 34141 Trieste. Ogni richiesta in merito al trattamento dei dati può essere richiesta via mail all’indirizzo amministrazione@righisistemi.it.

 

19. COMUNICAZIONI

19.1 Fatto salvo per le comunicazioni per le quali è richiesta esplicitamente la trasmissione a mezzo Raccomandata A/R o PEC, tutte le comunicazioni potranno essere inoltrate agli indirizzi mail indicati nell’ultima Carta dei Servizi e sul sito righisistemi.it.

 

20. FORO COMPETENTE

20.1 Per le controversie relative al contratto è competente esclusivamente il Foro di Trieste.

20.2 Il Cliente che ritenga violati i propri diritti o leso un proprio interesse, prima di agire in giudizio deve esperire un tentativo obbligatorio di conciliazione come previsto dalla Delibera 173/07/CONS.